
Raddusa, cosa sapere sulla celebre Città del Grano
Raddusa, conosciuta anche come città del grano, offre ai suoi visitatori elementi davvero suggestivi, oltre ad una storica cultura del grano.
Raddusa, conosciuta anche come città del grano, offre ai suoi visitatori elementi davvero suggestivi, oltre ad una storica cultura del grano.
I piatti tipici e le ricette di San Giovanni la Punta, in provincia di Catania. Un’eredità lasciata dai popoli che hanno dominato l’isola.
Per conoscere la Sfince di San Giuseppe di Alimena occorre rifarsi all’arte della pasticceria siciliana che affonda le sue radici in un remoto passato dove questa si coniuga sia con il mito che con la religione.
Fra tutte le ricette di Alia, un dolce tipico come la scattata rientra fra le preferenze di tutti i visitatori di questo paese dell’entroterra siciliano.
A Caltanissetta le curiosità e le leggende sono tante, anche legate alla buonissima pasticceria, come quella del cannolo siciliano.
Nel 2023, la città italiana del vino sarà Menfi: tra vitigni e piatti tipici, Menfi vi aspetta in provincia di Agrigento.
Il pomodoro di Valledolmo, chiamato siccagno, viene considerato diverso dagli altri grazie a un sistema di coltivazione fuori dal comune.
Gli ncannellati Alessandrini di Alessandria della Rocca, nella provincia di Agrigento, sono un dolce tipico prelibato basato su prodotti semplici e genuini.
Il tradizionale Pane di Lentini, ormai da oltre un secolo simbolo di Lentini in tutto il Paese.
Il melone dolce di Paceco è uno dei frutti più succosi situati all’interno dell’ampio territorio trapanese.
Il Vino Mamertino Ansonica – Grillo DOC è una delle eccellenze vinicole della Sicilia, conosciuto per le sue particolari caratteristiche organolettiche. Si tratta di un vino bianco particolarmente apprezzato dagli intenditori, che ne riescono a evidenziare caratteristiche uniche, degne dei veri prodotti tipici siciliani.
Crocevia di genti e culture, la Sicilia è antico e consolidato melting pot culinario. Non fa eccezione Marianopoli, che per la sua posizione trova spunti e lasciti da molte tradizioni locali siciliane. Il tutto si traduce in squisiti piatti, alcuni dei quali vogliamo qui proporvi.