Scopri San Michele di Ganzaria
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a San Michele di Ganzaria. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

© Immagine di Michele.iannizzotto, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Esplora San Michele di Ganzaria
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a San Michele di Ganzaria
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a San Michele di Ganzaria. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Catania.
Consigli utili per le tue vacanze a San Michele di Ganzaria
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a San Michele di Ganzaria. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Il comune di San Michele di Ganzaria, dal territorio alla storia
San Michele di Ganzaria è circondato da un’area rurale e dalla Montagna Ganzaria, dove sono stati rinvenuti interessanti siti archeologici.
Perché visitare San Michele di Ganzaria
Il comune di San Michele di Ganzaria, situato nella Città Metropolitana di Catania, sorge a 45 km dalla costa meridionale della Sicilia e a 490 metri s.l.m.
Il centro si trova in collina, circondato da un’estesa area rurale e fiancheggiato dalla Montagna Ganzaria, dove sono stati rinvenuti interessanti siti archeologici.
Le origini del paese raccontano che per le strade di San Michele di Ganzaria sono passati molti grandi protagonisti della storia.
Cosa fare a San Michele di Ganzaria
San Michele di Ganzaria racchiude diversi punti di interesse rilevanti. La sua principale attrazione è la Chiesa Madre di San Michele Arcangelo, che fu costruita al tempo della dominazione angioina. La Chiesa, dedicata al Santo Patrono del paese, è il punto di partenza dei festeggiamenti svolti in suo onore, con la festa patronale che si svolge ogni anno il 29 settembre.
Ai confini settentrionali del borgo, nell’ultimo tratto di Via Umberto, troviamo i ruderi del Castello Gravina. Una fortificazione costruita nel 1503 per volere di Antonio Gravina.
Se vi trovate a visitare il paese nel mese di novembre, potrete assistere ad una delle manifestazioni più golose della Sicilia ovvero, l’Estate di San Martino della Ganzaria. L’appuntamento si focalizza sulle specialità gastronomiche del borgo siciliano, oltre a valorizzare una lunga serie di specialità culinarie e di materie prime coltivate nel territorio locale.
Come muoversi a San Michele di Ganzaria
San Michele di Ganzaria è un piccolo paesino, come tale non troviamo molti mezzi di trasporto pubblici, anche se sono presenti alcuni autobus.
In ogni caso risulta molto semplice muoversi a piedi all’interno del comune, per scoprire le vie del paesino, ma anche le piazze e le chiese. A nostro avviso, l’ideale è muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.).
Come arrivare a San Michele di Ganzaria
Per raggiungere il centro di San Michele di Ganzaria, basta percorrere in auto la SS417 di Caltagirone e svoltare lungo la SS124, per poi trovare la destinazione richiesta.
In treno, le stazioni più vicine sono quelle di Caltanissetta Centrale a 40 chilometri e di Ragusa a 48 chilometri dal centro.
Numeri Utili
Comune
0933 971011
Info Turistiche
0933 978040
Polizia Municipale
0933 971031
Guardia Medica
0933 977054
Link Utili
Sito del comune
www.comune.sanmichelediganzaria.ct.it