Scopri Lercara Friddi
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Lercara Friddi. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Lercara Friddi
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Lercara Friddi
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Lercara Friddi. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Palermo.
Consigli utili per le tue vacanze a Lercara Friddi
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Lercara Friddi. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

My Way Museum: il museo intitolato a Frank Sinatra a Lercara Friddi
Musica, cinema e spettacolo nel My way museum di Lercara Friddi dedicato a Frank Sinatra.
Perché visitare Lercara Friddi
Lercara Friddi è una cittadina di circa 6200 abitanti che si sviluppa a un’altitudine di 675 metri nella città metropolitana di Palermo.
Il borgo è famoso per aver dato i natali ai nonni del grande artista italo americano Frank Sinatra.
© Immagine diDavide Mauro, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Cosa fare a Lercara Friddi
Il paese sorge alle pendici del Colle Madore, uno splendido sito archeologico che racconta la presenza in terra siciliana dell’antico popolo dei Sicani. I reperti emersi nella zona di Colle Madore sono tutti risalenti all’età del bronzo per cui intorno al II millennio prima della nascita di Cristo.
Tra gli appuntamenti da non perdere, che si ripetono ogni anno a Lercara Friddi, troviamo la Festa patronale dedicata alla Madonna di Costantinopoli che si svolge nella giornata del 20 agosto e la Sagra della Pantofola, un appuntamento goloso che raccoglie moltissimi visitatori, che vede come protagonista un dolce tipico che si tramanda nei secoli in questa particolare zona della Sicilia. La sagra si svolge solitamente intorno il 16 settembre, anche se la data può subire delle variazioni perché non è legata ad una manifestazione religiosa.
Come muoversi a Lercara Friddi
Lercara Friddi è un piccolo paesino, come tale non troviamo molti mezzi di trasporto pubblici, anche se sono presenti alcuni autobus. In ogni caso risulta molto semplice muoversi a piedi all’interno del comune, per scoprire le vie del paesino, ma anche le piazze e le chiese, a nostro avviso, l’ideale è muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.).
Come arrivare a Lercara Friddi
Chi desidera arrivare a Lercara Friddi potrà farlo, in auto, partendo da Palermo e percorrendo la E90 e subito dopo la Ss285 mentre chi si muove da Trapani potrà percorrere prima la A29 e poi la E933. Chi si muove da Catania, può scegliere la A19 fino a destinazione mentre da Siracusa, dopo aver percorso la A19, si deve proseguire il viaggio sulla E932 fino a destinazione. Da Enna la strada di riferimento è la Ss640 e poi la Ss189 mentre da Messina si deve scegliere prima la A20 e poi la E90.
Lercara Friddi ha una sua stazione ferroviaria che è quella di Lercara Bassa, che si trova sulla linea Palermo Agrigento, quindi può essere raggiunta anche in treno, oltre che con le linee locali di autobus messe a disposizione dall’azienda AST.
Numeri Utili
Comune
091 8247111
Info Turistiche
091 5567482
Polizia Municipale
091 8251222
Guardia Medica
091 8213410
Link Utili
Sito del comune
www.comune.lercarafriddi.pa.it