Viagrande

Scopri Viagrande

Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Viagrande. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio. 

viagrande cosa vedere

© Immagine di Streetgreat90, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Esplora Viagrande

Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.

Da non perdere a Viagrande

Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Viagrande. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Catania.

Consigli utili per le tue vacanze a Viagrande

Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Viagrande. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Perché visitare Novara di Sicilia

Il borgo di Palazzo Adriano è famoso per essere l’ultimo comune della provincia di Palermo ma anche per essere stata la location di alcuni importanti film, anche premio Oscar.

Palazzo Adriano conta circa 2000 abitanti ed è situato nel cuore dei Monti Sicani, alle pendici del Monte delle Rose a 696 metri sopra il livello del mare.

© Immagine di trolvag, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Cosa fare a Novara di Sicilia

Tutte le vicissitudini storiche di Palazzo Adriano sono ben visibili nel piccolo centro storico, che racchiude tantissime tracce del suo passato. Fra i monumenti che meritano una visita ovviamente c’è la Chiesa Madre del paese, nonché la Chiesa di Maria Santissima Assunta con uno stile architettonico bizantino, neoclassico e barocco e la Riserva naturale Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio che comprendono le cosiddette Gole del Sosio, dalla consistenza calcarea.

Per visitare Palazzo Adriano si può anche approfittare di una delle tante manifestazioni che vengono organizzate nel borgo, come la festa patronale dedicata a San Nicola di Bari che si festeggia ogni anno il 6 dicembre e la Sagra della Cuccia, una manifestazione che mette insieme la fede e il folklore e che riguarda in particolare la comunità albanese di Porta Palazzo.

Come muoversi a Novara di Sicilia

A Palazzo Adriano non troviamo molti mezzi di trasporto pubblici, anche se sono presenti alcuni autobus. A nostro avviso, l’ideale è muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.).

Potrai sempre decidere di visitare il centro a piedi, per scoprire le vie del paesino, ma anche le piazze e le chiese. Così facendo si ha anche la possibilità di assaggiare tutti i piatti tipici del paesino direttamente dai produttori della zona e nelle locande che si trovano in centro.

Come arrivare a Novara di Sicilia

Chi desidera raggiungere Palazzo Adriano potrà farlo in auto partendo da Palermo e percorrendo la Ss118. Chi, invece, si muove da Trapani dovrà scegliere la Ss188 mentre da Messina si percorrerà prima la A20 e poi la E90. Coloro che partono da Catania possono raggiungere la destinazione scegliendo la A19, da Siracusa prima la A19 e poi la E932, infine da Enna la strada di riferimento è la Ss189.

Palazzo Adriano non ha una propria stazione ferroviaria, per cui coloro che preferiscono muoversi con il treno potranno farlo prendendo come riferimento le vicine stazioni di Cammarata San Giovanni, di Acquaviva oppure di Roccapalumba-Alia: da qui poi potranno proseguire con gli autobus locali messi a disposizione dall’azienda pubblica AST.

Numeri Utili

Comune

095 7923111

Info Turistiche

095 7890753

Polizia Municipale

095 7894220

Guardia Medica

095 7894103

Link Utili

Sito del comune

www.comune.viagrande.ct.it

Condividi

 

 / 

Sign in

Invia un messaggio

I miei preferiti