Scopri Tripi
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Tripi. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Tripi
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Tripi
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Tripi. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Messina.
Consigli utili per le tue vacanze a Tripi
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Tripi. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

La Grotta di San Cono e le altre bellezze a Tripi di Messina
Se desiderate organizzare una vacanza a Tripi di Messina, vi consigliamo cosa vedere a Tripi già prima della partenza …
Perchè visitare Tripi
Tripi è un piccolo borgo popolato da circa 750 abitanti. Sorge nella Città Metropolitana di Messina a 450 metri sul livello del mare.
Il paese è famoso per essere il sito dell’antica città di Abaceno e per una delle sue tre frazioni, quella di San Cono, dove si trova la celebre Grotta del Santo.
Cosa fare a Tripi
Visitando Tripi, troverete diversi siti di interesse turistico: i resti della città di Abaceno e la Grotta di San Cono, ma anche il Castello di Tripi, edificato nel XII secolo e dalla storia molto affascinante e il Museo Archeologico Santi Furnari, che raccogliere tutte le testimonianze e i reperti archeologici che raccontano in qualche modo la storia del borgo.
Il centro storico di Tripi è spesso la location di vari eventi, come l’Ottobriamo, una sagra volta ad esaltare i sapori e i colori della Sicilia, dove sarà possibile degustare le eccellenze enogastronomiche del territorio e assistere agli spettacoli in programma. Nella frazione di San Cono invece, si svolge ogni anno, verso la seconda metà di agosto, la Sagra della Ricotta Infornata.
Come muoversi a Tripi
Il centro storico di Tripi è molto semplice da visitare, potendosi spostare agevolmente con una passeggiata tra le sue vie storiche.
Per spostarvi invece, verso le zone periferiche vi consigliamo di farlo con il proprio mezzo di trasporto.
Come arrivare a Tripi
Chi desidera arrivare nel borgo di Tripi potrà farlo in auto partendo dalle principali città della Sicilia. Da Catania è possibile percorrere l’A18 oppure l’A20 e proseguire sulla E90, quest’ultima alternativa è la medesima da scegliere per chi proviene da Messina e da Palermo. Coloro che provengono da Siracusa, invece, dovranno seguire le indicazioni per la E45 oppure per la Ss185.
Il borgo di Tripi non ha una sua stazione ferroviaria, tuttavia chi desidera viaggiare in treno potrà fare riferimento alle stazioni di Falcone, di Oliveri-Tindari oppure a quella di Novara-Montalbano-Furnari e poi proseguire fino a destinazione con le linee di autobus locali messe a disposizione dall’azienda AST.
Numeri Utili
Comune
0941 82014
Info Turistiche
0909347221
Polizia Municipale
0921 338054
Guardia Medica
0941 82283
Link Utili
Sito del comune
www.comune.tripi.me.it