Sommatino

Scopri Sommatino

Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Sommatino. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Paese di sommatino dall'alto

Esplora Sommatino

Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.

Da non perdere a Sommatino

Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Sommatino. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Caltanissetta.

Consigli utili per le tue vacanze a Sommatino

Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Sommatino. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

L’arte celebra la storia, a Sommatino

L’arte celebra la storia, a Sommatino

Sommatino è un piccolo comune collinare in provincia di Caltanissetta, nell’entroterra siciliano ed è noto come la città delle zolfare (o solfare), ovvero le miniere di zolfo che hanno rappresentato la storia di migliaia di uomini che vi hanno lavorato per anni. Queste sono le storie che narrava lo scrittore Giovanni Verga nei suoi romanzi

Perchè visitare Sommatino

Sommatino è un piccolo paesino della Provincia di Caltanissetta che conta circa 6500 abitanti. Il suo territorio è prevalentemente collinare e si sviluppa a 350 metri sopra il livello del mare.

Il paese è noto per le miniere di zolfo che sono presenti nel suo territorio, anche se ormai diventate musei. Proprio per questo Sommatino viene anche chiamata la città delle zolfare.

Cosa fare a Sommatino

Il paese di Sommatino è ricco di storia e tradizioni, famoso per le miniere di zolfo come la miniera Trabia Tallarita. Oltre alle miniere di zolfo c’è molto altro da vedere, come la Chiesa di Santa Margherita, dove al suo interno sono contenute molte opere d’arte.

Un luogo che bisogna sicuramente vedere se si passa per il comune di Sommatino è il Parco Urbano Falcone – Borsellino. Si trova dentro il paese, ed è un’area verde dove sono presenti aree gioco e anche un circolo di tennis.

L’evento più sentito da tutto il paese è sicuramente Lu Tuppi Tuppi a Sommatino – Festa di San Giuseppe, che si svolge nel mese di agosto. Una festa religiosa molto suggestiva, durante la giornata si può assistere pure al palio di Sommatino.

Come muoversi a Sommatino

Sommatino è un paese situato in Sicilia e fa parte della provincia di Caltanissetta, sorge a 350 metri sopra il livello del mare. Essendo un piccolo paesino non sono presenti molti mezzi di trasporto pubblici.

Questo non risulta essere un problema in quanto il paese essendo di piccole dimensioni è facilmente visitabile a piedi o con delle bici. Ci si può spostare anche in macchina, ma il nostro consiglio resta quello di passeggiare per le vie del paese per vivere a pieno la cultura del paesino.

Come arrivare a Sommatino

Sommatino è facilmente raggiungibile da tutta la Sicilia, grazie agli ottimi collegamenti stradali e a un comodo servizio di autobus che collega il paese con le principali città dell’isola.

Chi arriva in auto da Agrigento deve prendere la SS640 in direzione Caltanissetta, uscire a Canicattì nord e proseguire fin quando non giunge all’uscita Delia e successivamente Sommatino. Da Palermo e Catania, bisogna prendere l’autostrada A19 e uscire a Caltanissetta, proseguire sulla SS626 per Gela e uscire a Riesi proseguendo per Sommatino.

Tutti quelli che invece non vogliono raggiungere Sommatino con l’auto, potranno avvalersi degli autobus della linea Sais Trasporti, che collegano Sommatino con tutta la Sicilia.

Numeri Utili

Comune

0922 1649111

Info Turistiche

0922 709747

Polizia Municipale

0922 1649111

Guardia Medica

0922 871109

Link Utili

Sito del comune

www.comune.sommatino.cl.it

Condividi

 

 / 

Accedi

Invia un messaggio

I miei preferiti