Scopri Santa Venerina
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Santa Venerina. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.
Esplora Santa Venerina
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Santa Venerina
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Santa Venerina. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Catania.
Consigli utili per le tue vacanze a Santa Venerina
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Santa Venerina. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.
La storia di Santa Venerina
Santa Venerina è un paesino della provincia di Catania, molto famoso per l’ottimo vino prodotto nel suo territorio e l’artigianato. Risulta essere anche una meta molto ambita dai turisti per la sua posizione strategica e la tranquillità del paese.
Perchè visitare Santa Venerina
Santa Venerina è un comune siciliano della provincia di Catania che conta 8.500 abitanti. Molto famoso per l’ottimo vino prodotto nel suo territorio e l’artigianato.
Durante tutta la sua storia il territorio ed il comune di Santa Venerina ha visto il passaggio di molte popolazioni.
Cosa fare a Santa Venerina
Il paese di Santa Venerina è ricco di storia e tradizioni, fa parte della provincia di Catania. Uno dei luoghi più interessanti da visitare è sicuramente la Chiesa Madre.
Tra degli eventi più sentiti e suggestivi per i cittadini del paese e dei turisti è la Festa di Santa Venera a Santa Venerina, rappresenta un momento di aggregazione che unisce il sacro con il profano.
Come muoversi a Santa Venerina
Santa Venerina è un piccolo paesino, come tale non troviamo mezzi di trasporto pubblici. In ogni caso risulta molto semplice muoversi a piedi all’interno del comune, a nostro avviso, l’ideale è muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.).
Il nostro consiglio è quello di visitarlo a piedi, per scoprire le vie del paesino, ma anche le piazze e le chiese. Così facendo si ha anche la possibilità di assaggiare e assaporare tutti i piatti tipici del paesino direttamente dai produttori della zona e nelle locande che si trovano tra le vie del centro.
Come arrivare a Santa Venerina
Partendo dalla sua provincia, Catania, il paese di Sant’Alfio è facilmente raggiungibile tramite vari mezzi anche se con costi e tempistiche diverse.
In auto
Da Messina prendere l’A20 in direzione di Catania e uscire allo svincolo di Giarre. Proseguire per la Strada Provinciale 49 fino a giungere a destinazione.
Numeri Utili
Comune
095 7001111
Info Turistiche
331 4082876
Polizia Municipale
095 7001123
Guardia Medica
095 953869
Link Utili
Sito del comune
www.comune.santavenerina.ct.it