Scopri San Salvatore di Fitalia
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a San Salvatore di Fitalia. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora San Salvatore di Fitalia
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a San Salvatore di Fitalia
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a San Salvatore di Fitalia. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Messina.
Consigli utili per le tue vacanze a San Salvatore di Fitalia
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a San Salvatore di Fitalia. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

San Salvatore di Fitalia, un borgo naturale che lascia a bocca aperta
San Salvatore di Fitalia è un borgo totalmente immerso in una natura incontaminata. Si tratta di un luogo estremamente tranquillo, con poco più di mille abitanti che vivono all’insegna della massima calma.
Perché visitare San Salvatore di Fitalia
Alle pendici dei Monti Nebrodi, nella Sicilia Nord orientale, tra le colline dell’entroterra sorge, a 600 metri di altitudine, il borgo di San Salvatore di Fitalia, paese famoso per essere immerso totalmente in una natura incontaminata.
San Salvatore di Fitalia è un borgo nel quale il vero cuore è rappresentato dalle piazze, autentico punto di incontro dei suoi abitanti, poco più di mille anime che vivono all’insegna della massima calma.
© Immagine di Davide Mauro, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Cosa fare a San Salvatore di Fitalia
Il borgo di San Salvatore di Fitalia non è famoso solo per la natura che lo circonda ma anche per la presenza del Santuario di San Calogero Eremita. All’interno del Santuario è custodita la statua di San Calogero con dettagli in oro zecchino, che viene accompagnata dai fedeli in Processione durante la Festa Patronale.
Il territorio di San Salvatore di Fitalia è da sempre caratterizzato dalla ricca presenza di castagneti, la cui proliferazione è legata anche al particolare clima, quindi la castagna è da sempre un prodotto tipico del territorio. A lei viene organizzata ogni anno nel mese di novembre, la Sagra della Castagna, un importante e amato appuntamento enogastronomico che ha come protagonista principale la castagna e ovviamente tutte le ricette più tipiche che vengono realizzate con questo frutto.
Come muoversi a San Salvatore di Fitalia
San Salvatore di Fitalia è un piccolo paesino, come tale non troviamo molti mezzi di trasporto pubblici, anche se sono presenti alcuni autobus.
In ogni caso risulta molto semplice muoversi a piedi all’interno del comune, per scoprire le vie del paesino, ma anche le piazze e le chiese, a nostro avviso, l’ideale è muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.).
Come arrivare a San Salvatore di Fitalia
Per arrivare in paese, scegliete la macchina o il treno.
In auto, dall’A20 Messina-Buonfornello si prende l’uscita per Rocca di Capri Leone, a soli 6 km dal centro; in treno, si scende alla Stazione di Capo d’Orlando Naso, a 10 km dal paese, dove vi aspettano bus o navette per accompagnarvi in centro.
Numeri Utili
Comune
0941 486027
Info Turistiche
0924 953049
Polizia Municipale
0941 486452
Guardia Medica
0941 486173
Link Utili
Sito del comune
www.comune.sansalvatoredifitalia.me.it