Scopri San Pietro Clarenza
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a San Pietro Clarenza. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora San Pietro Clarenza
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a San Pietro Clarenza
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a San Pietro Clarenza. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Catania.
Consigli utili per le tue vacanze a San Pietro Clarenza
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a San Pietro Clarenza. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Storia di San Pietro Clarenza: la famiglia Clarenza e le Origini
Dopo l’eruzione dell’Etna del 1669, la città di San Pietro Clarenza fu ricostruita grazie all’intervento della famiglia Clarenza, che ridiede luce all’antico borgo medievale.
Perchè visitare San Pietro Clarenza
La cittadina di San Pietro Clarenza era, in origine, un borgo medievale, che è stato capace di trasformarsi in un centro urbano ricco di cultura e fascino. Sebbene sia stata quasi completamente distrutta dall’eruzione dell’Etna del 1669, San Pietro Clarenza è rinata più bella che mai, mostrandosi, oggi, come uno dei luoghi più interessanti da visitare per chi si trova in vacanza a Catania.
Luoghi storici, bellissimi spazi verdi e ottimo cibo, queste sono solo alcune delle cose che ti faranno innamorare di San Pietro Clarenza, capaci di regalarti dei ricordi che ti legheranno per sempre alla Sicilia.
Cosa fare a San Pietro Clarenza
Se ti piace l’aspetto storico, San Pietro Clarenza ti offrirà diversi edifici da visitare. Sebbene delle sue origini medievali rimane ben poco, siamo certi che strutture come il Caseggiato Mannino e la Chiesa Madre di Santa Caterina possano attirare la tua curiosità.
Per una passeggiata romantica, o semplicemente per godersi la tranquillità del posto, l’Oratorio di Santa Maria delle Grazie è il luogo che fa al caso tuo, soprattutto grazie agli splendidi giardini che lo circondano, curati talmente bene da sembrare lo scenario di un film.
Il centro storico di San Pietro Clarenza è spesso la location di vari eventi, come la Sagra della Mostarda, tra i prodotti tipici più acclamati del territorio, in cui potrai degustare le eccellenze enogastronomiche siciliane e assistere agli spettacoli in programma.
Come muoversi a San Pietro Clarenza
Il centro storico di San Pietro Clarenza è molto semplice da visitare, potendoti spostare agevolmente con una passeggiata tra le sue vie storiche.
Muoversi verso i luoghi più periferici richiede l’uso di un mezzo, così da arrivarci nel minor tempo possibile, sebbene il territorio clarentino non sia poi così vasto.
Come arrivare a San Pietro Clarenza
San Pietro Clarenza dista appena 10 km dal centro storico di Catania, potendo godere di tutti i collegamenti che servono il capoluogo etneo per essere raggiunta.
Potrai, infatti, arrivare tramite la Stazione Ferroviaria Catania Centrale e l’Aeroporto Fontanarossa di Catania, per poi muoverti noleggiando un’auto o utilizzando le corse degli autobus di Azienda Siciliana Trasporti AST.
Se ti trovi già in Sicilia e viaggi in auto, puoi arrivare a San Pietro Clarenza percorrendo la Strada Statale 121 e la Strada Europea 45, per poi uscire ai rispettivi svincoli in direzione per la cittadina clarentina. Qualsiasi percorso autostradale che porta a Catania è comunque una soluzione interessante, vista la loro stretta vicinanza.
Numeri Utili
Comune
095 6277111
Info Turistiche
351 5910718
Polizia Municipale
095 520704
Guardia Medica
095 7502653
Link Utili
Sito del comune
www.comunesanpietroclarenza.it