Scopri San Giovanni La Punta
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a San Giovanni La Punta. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.
Esplora San Giovanni La Punta
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a San Giovanni La Punta
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a San Giovanni La Punta. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Catania.
Consigli utili per le tue vacanze a San Giovanni La Punta
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a San Giovanni La Punta. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.
Cosa mangiare a San Giovanni La Punta: ricette tipiche
I piatti tipici e le ricette di San Giovanni la Punta, in provincia di Catania. Un’eredità lasciata dai popoli che hanno dominato l’isola.
Perché visitare San Giovanni La Punta
Il comune di San Giovanni La Punta, situato nella Città Metropolitana di Catania, conta circa 23 mila abitanti ed è considerato un importante polo commerciale e punto nevralgico di tutti i paesi etnei.
In origine il paese si chiamava San Giovanni De Nemore, ma dopo un episodio legato ad una colata lavica che si fermò, improvvisamente, a forma di punta davanti ad un’edicola dedicata al Santo patrono del paese, San Giovanni Battista, gli abitanti decisero di cambiare il nome del borgo in San Giovanni La Punta.
Se vi state chiedendo cosa mangiare a San Giovanni La Punta, la risposta è semplice: in quest’area della Sicilia si gusta naturalmente la cucina catanese.
Cosa fare a San Giovanni La Punta
Arrivando a San Giovanni La Punta vi potrete dedicare alla scoperta delle innumerevoli bellezze del borgo. In paese potrete visitare la Chiesa Madre di San Giovanni Battista, in stile tardo-barocco, che presenta la tipica facciata a tre ordini e una torre campanaria incorporata. La chiesa è il centro nevralgico dei festeggiamenti dedicati al Santo, con la festa patronale che si tiene ogni anno la terza domenica di luglio.
A pochi chilometri dal centro potrete visitare e trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del relax presso il Parco delle Fate: un sentiero nel bosco, dove bambini e adulti possono vedere elfi e maghi, gufi e folletti.
Come muoversi a San Giovanni La Punta
A San Giovanni La Punta non troviamo molti mezzi di trasporto pubblici, anche se sono presenti alcuni autobus. A nostro avviso, l’ideale è muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.) in modo da rendervi autonomi e poter esplorare altri borghi nei dintorni.
Come arrivare a San Giovanni La Punta
A San Giovanni La Punta, nella Città Metropolitana di Catania, si arriva facilmente in macchina o in treno.
In auto, dall’A19 Palermo-Catania, prendere l’uscita per Catania Centro e poi proseguire per circa 12 km fino in paese; in treno, è possibile scendere alla Stazione di Catania Europa, a soli 7 km da San Giovanni, e proseguire verso il centro con bus o navetta.
Numeri Utili
Comune
095 6278
Info Turistiche
0921 647017
Polizia Municipale
095 7411555
Guardia Medica
095 7410749
Link Utili
Sito del comune
www.comune.sangiovannilapunta.ct.it