Scopri San Biagio Platani
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a San Biagio Platani. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora San Biagio Platani
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a San Biagio Platani
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a San Biagio Platani. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Agrigento.
Consigli utili per le tue vacanze a San Biagio Platani
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a San Biagio Platani. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Cosa vedere a San Biagio Platani: tour per tutti i gusti
San Biagio Platani, comune del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Con 2.000 abitanti, un territorio di collina lambito da due fiumi, un centro dalla storia antica e dall’accesa vitalità, che ama celebrare le sue tradizioni con devozione e creatività
Perchè visitare San Biagio Platani
San Biagio Platani è un comune del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Sorge in un territorio di collina lambito da due fiumi popolato da 2.000 abitanti, e rappresenta un centro dalla storia antica e dall’accesa vitalità, che ama celebrare le sue tradizioni con devozione e creatività.
Il paese è molto caratteristico, attira migliaia di turisti ogni anno per gli eventi folkloristici e per i suoi luoghi storici particolarmente significativi. È possibile organizzare diversi tour per San Biagio Platani per scoprire tutte le bellezze artistiche e naturali presenti nel paesino.
Cosa fare a San Biagio Platani
Chi decide di organizzare una vacanza in Sicilia, non può non inserire un tour la Chiesa di San Biagio Platani, uno dei luoghi di culto più apprezzati da tutto il popolo del piccolo paesino.
Un altro luogo da visitare assolutamente è il Museo degli Archi di Pasqua, una tradizione che risale alla metà del XVI secolo. Nel museo vengono conservate ed esposte le opere che ogni anno diversi artisti creano in occasione della Pasqua.
Gli Archi di Pasqua a San Biagio Platani sono alte, imponenti e spettacolari strutture, costruite con materiali naturali come canne e rami, per decorare le strade di San Biagio Platani e incorniciare il momento clou delle celebrazioni pasquali.
Oltre alle creazioni architettoniche e artistiche dell’antica tradizione degli Archi di Pasqua, viene realizzato anche un Presepe di Pane, una riproduzione originale e lavorata a mano della natività, completamente realizzata in pane.
Come muoversi a San Biagio Platani
San Biagio Platani è un piccolo paesino, come tale non troviamo molti mezzi di trasporto pubblici, anche se sono presenti alcuni autobus. In ogni caso risulta molto semplice muoversi a piedi all’interno del comune, per scoprire le vie del paesino, ma anche le piazze e le chiese, a nostro avviso, l’ideale è muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.).
Come arrivare a San Biagio Platani
Il borgo, nel Libero Consorzio Comunale di Agrigento, si può raggiungere facilmente in macchina o in treno.
In auto, San Biagio Platani si raggiunge, provenendo da Est, tramite la Strada Statale degli Scrittori, mentre se si arriva da Nord, si può percorre la Strada Statale della Valle dei Platani.
Chi arriva in treno, potrà scendere alla Stazione di Agrigento Centrale, a circa 22 km dal paese, proseguendo il viaggio in bus o navetta.
Numeri Utili
Comune
0922 918911
Info Turistiche
324 7440252
Polizia Municipale
0922 918913
Guardia Medica
0922 910685
Link Utili
Sito del comune
www.comunesanbiagioplatani.it