Scopri Roccavaldina
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Roccavaldina. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.
Esplora Roccavaldina
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Roccavaldina
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Roccavaldina. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Messina.
Consigli utili per le tue vacanze a Roccavaldina
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Roccavaldina. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.
Il Museo Antica Farmacia di Roccavaldina
Il Museo Antica Farmacia è uno dei luoghi più iconici di Roccavaldina, tra i migliori esempi del medioevo siciliano presenti nell’isola, in cui puoi trovare ben 238 vasi in ceramica d’inestimabile valore.
Perchè visitare Roccavaldina
Roccavaldina è un piccolo comune di 1000 abitanti che ancora oggi mostra tutto il suo fascino medievale. In questa cittadina potrai trovare numerosi edifici storici che rievocano perfettamente la sua storia, dandoti l’opportunità di visitare gli stessi luoghi che un tempo furono protagonisti di grandi vicissitudini.
Il borgo medievale di Roccavaldina è la location perfetta per gli amanti della storia e delle antiche tradizioni, ma anche per chi semplicemente vuole godersi qualche giorno di assoluto relax, per immergersi in un ambiente in cui il tempo pare essersi fermato a tanti secoli fa.
Le tradizioni del luogo sono i punti di forza di Roccavaldina, che saprà conquistarti raccontandoti le sue tradizioni non solo con l’architettura ma anche con le ricorrenze che meglio descrivono la città e il suo passato.
Cosa fare a Roccavaldina
Il borgo medievale di Roccavaldina si è ben conservato nel tempo, a tal punto che la maggior parte dei suoi edifici storici più importanti sono rimasti intatti, come il Castello di Roccavaldina, arrivando ai giorni nostri mantenendo lo stesso splendore medievale con cui fu concepito.
Partendo dal centro storico di Roccavaldina, potrai ammirare il bellissimo Duomo di San Nicolò, intitolato a San Nicola di Bari, il Santo Patrono di Roccavaldina. Il suo culto è ben radicato nella storia locale, a tal punto che sono tanti gli aneddoti correlati, tra le quali si registra anche un importante miracolo del 1300 che salvò i roccesi dalla carestia.
La Festa di San Nicola di Bari e la Festa del Convito sono solo alcuni degli appuntamenti di Roccavaldina, in cui la storia e le tradizioni incontrano le rievocazioni storiche che ti racconteranno al meglio tutto ciò che riguarda la storia roccese.
In città si trova anche l’Antica Farmacia di Roccavaldina, un interessante museo che conserva una collezione di vasi di ceramica molto rari, ad essere la migliore rappresentazione di un’antica bottega artigiana siciliana, con tutti gli strumenti d’epoca esposti nello stesso modo con cui veniva utilizzati nel Medioevo e nel Rinascimento.
Come muoversi a Roccavaldina
Le ridotte dimensioni del comune di Roccavaldina sono uno dei suoi punti di forza, poiché ti permetteranno di visitare l’intera città in poche ore anche con una passeggiata, grazie anche alla posizione dei suoi principali punti d’interesse, tutti vicini tra loro.
Per goderti al meglio il territorio puoi sempre valutare di muoverti con un mezzo di trasporto, così da spostarti in totale autonomia anche tra i comuni vicini, in cui puoi trovare altri borghi medievali tutti da scoprire.
Come arrivare a Roccavaldina
Rocca Valdina è attraversata dalla Strada Provinciale 58, sulla quale viaggiano, ogni giorno, numerose corse degli autobus di Azienda Siciliana Trasporti AST, che collegano tutte le località siciliane in modo semplice e veloce.
Ad appena 5 km si trova la Stazione Ferroviaria di Torregrotta, che è la soluzione più vicina se pensi di spostarti coi treni regionali, ma se arrivi in Sicilia con l’aereo puoi atterrare presso l’Aeroporto Fontanarossa di Catania, distante circa 130 km.
Decisamente più vicina è la città di Messina, separata da Roccavaldina da un percorso di appena 30 km, facilmente attraversabili grazie ai numerosi collegamenti di cui dispone il capoluogo.
Numeri Utili
Comune
090 9977741
Info Turistiche
338 498871
Polizia Municipale
090 9977741
Guardia Medica
090 9977373
Link Utili
Sito del comune
www.comune.roccavaldina.me.it