Scopri Pagliara
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Pagliara. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Pagliara
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Pagliara
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Pagliara. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Messina.
Nessun risultato trovato.
Consigli utili per le tue vacanze a Pagliara
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Pagliara. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Pagliara la frazione più piccola d’Italia
Pagliara, in provincia di Messina, con la sua frazione Locadi, può essere considerata la più piccola d’Italia.
Perchè visitare Pagliara
Pagliara è un piccolo borgo della provincia di Messina che conta poco più di 1100 abitanti.
Situata in mezzo alla collina ed attraversata dal Torrente Pagliara, il piccolo centro in realtà insieme alla sua frazione di Locadi, considerata la più piccola frazione d’Italia, è ricco di tanti luoghi di interesse che possono affascinare un pubblico molto variegato.
Immagine di Marica Massaro, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Cosa fare a Pagliara
Tra i monumenti più rappresentativi di Pagliara troviamo la Chiesa Madre di San Sebastiano che fu costruita sulla riva del torrente tanto che per raggiungerla è necessario attraversare il fiume.
A caratterizzare Pagliara, come abbiamo già detto, è anche la frazione di Locadi, frazione considerata la più piccola d’Italia. In questa frazione è possibile fare un escursione che ha come destinazione la Torre Sollima, una torre di avvistamento medievale che si è conservata in un discreto stato.
Come muoversi a Pagliara
Viste le dimensioni contenuti del paese di Pagliara, vi consigliamo di visitare i vari punti di interesse, attraverso una rilassante passeggiata tra i vicoli del centro.
Un mezzo di trasporto, tuttavia, ti sarà certamente utile per spostarti nelle località vicine così da arricchire la tua vacanza in Sicilia aggiungendo ulteriori luoghi da scoprire.
Come arrivare a Pagliara
Per raggiungere il borgo di Pagliara e scoprire tutte le sue bellezze, è possibile muoversi con l’auto da Messina, percorrendo prima l’A18 e poi la E45, la medesima strada che deve percorrere anche chi proviene da Catania. Per i visitatori in arrivo sia da Palermo che da Trapani, invece, la strada da percorrere è l’A20 e a seguire l’E90 mentre da Siracusa occorre seguire solo la E45.
La località è raggiungibile anche in treno, solo che la stazione di riferimento è quella di Roccalumera visto che Pagliara non dispone di una propria. È poi possibile proseguire il viaggio con gli autobus locali messi a disposizione dall’azienda AST.
Numeri Utili
Comune
0942 737168
Info Turistiche
0909347221
Polizia Municipale
0942 737168
Guardia Medica
0942 737237
Link Utili
Sito del comune
www.comune.pagliara.me.it