Paceco

Scopri Paceco

Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Paceco. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

vacanze a paceco

Esplora Paceco

Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.

Da non perdere a Paceco

Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Paceco. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Trapani.

Consigli utili per le tue vacanze a Paceco

Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Paceco. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Perchè visitare Paceco

Paceco è un comune di Trapani che offre ai propri visitatori numerosi tratti di interesse.

Una graziosa cittadina rurale dove è possibile trascorrere una rilassante e piacevole vacanza lontano dal frastuono della città.

Il paese è conosciuto anche per via dei suoi prodotti tipici. La sua terra regala delle primizie dal gusto davvero autentico, come il melone di Paceco, l’aglio rosso di Nubia e il sale marino di Trapani. 

Cosa fare a Paceco

Tra le bellezze paesaggistiche del paese, va sicuramente annoverata la Riserva naturale orientata Saline di Trapani e Paceco. Un oasi protetta e tutelata dal WWF, in quanto rappresenta un esempio lampante di perfetta convivenza tra numerose biodiversità, dove ancora oggi si effettua l’estrazione del sale.

Seguendo il percorso della Via del Sale, un itinerario che unisce le ventisette saline ancora attive nelle zone di Paceco, Marsala e Trapani, vi imbatterete nel Museo del Sale. Un luogo capace di raccontare in maniera esaustiva tutta la storia delle saline di Trapani.

Come abbiamo già detto Paceco è famosa per i frutti che la natura gli offre, come l’aglio rosso di Nubia e il sale marino di Trapani. A questi prodotti viene dedicata la Sagra Rosso Aglio. Un evento gastronomico che si tiene ogni anno nel secondo fine settimana del mese di settembre e che richiama l’attenzione non solo dei cittadini del paese di Paceco ma anche quelli dei comuni limitrofi.

Un altro appuntamento che si rinnova ogni anno è quello della Sagra della Cuccia a Paceco, che si svolge in occasione della Festa di Santa Lucia, il 13 dicembre. La cuccia consiste in una specialità tipica del territorio, a metà fra il dolce e il salato, che viene preparata con ceci e frumento. 

Come muoversi a Paceco

Il nostro consiglio è quello di visitare a piedi, il centro storico, per scoprire le vie del paesino, ma anche le piazze e le chiese. Così facendo si ha anche la possibilità di assaggiare e assaporare tutti i piatti tipici del paese direttamente dai produttori della zona e nelle locande che si trovano tra le vie del centro.

Se vorrete spostarvi, in completa autonomia, verso le zone più esterne, vi consigliamo di muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.).

Come arrivare a Paceco

Per raggiungere, in auto, la località di Paceco, si può percorrere l’autostrada A29 e uscire a Marsala o a Trapani, giungendo a circa 4-5 chilometri di distanza dal centro.

In treno, nonostante sia così vicina a Trapani, Paceco è fornita anche di una propria stazione ferroviaria che si trova sulla linea regionale Alcamo Diramazione-Trapani.

Immagine di tato grasso, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Numeri Utili

Comune

0923 1929111

Info Turistiche

0923 1929805

Polizia Municipale

0923 1929111

Guardia Medica

0923 881309

Link Utili

Sito del comune

www.comune.paceco.tp.it

Condividi

 

 / 

Accedi

Invia un messaggio

I miei preferiti