Scopri Montallegro
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Montallegro. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Montallegro
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Montallegro
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Montallegro. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Agrigento.
Consigli utili per le tue vacanze a Montallegro
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Montallegro. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

La storia di Montallegro
Piccola perla dell’agrigentino, Montallegro è centro dalla storia relativamente recente, e al tempo stesso ricca di fascino e portatrice di un retaggio che è strettamente legato alla storia di Sicilia.

La pasta con le sarde di Montallegro
Piatto tipico siciliano, anche a Montallegro la pasta con le sarde trova piena cittadinanza, ove trova una sua identità specifica sulla base di una variante apparentemente semplice, ma piena di gusto.
Perchè visitare Montallegro
Ai piedi del monte Suso, la cittadina di Montallegro è il luogo ideale per trascorrere la propria vacanza in relax, godendo dell’ospitalità siciliana, del clima ideale in tutte le stagioni, molto interessante e suggestiva la storia di Montallegro e dell’ambiente tipico, senza trascurare i gioielli naturalistici e paesaggistici.
Originariamente un piccolo borgo eretto in cima al Suso, Montallegro è tra i più significativi esempi del buon vivere siciliano. Fondata nella prima decade del XVII secolo, Montallegro ha mantenuto un equilibrio fra intraprendenza e sostenibilità, rendendola ideale approdo per i visitatori. Uno dei piatti tipici che si possono gustare nel paesino è sicuramente la Pasta con le Sarde, molto amata nella zona.
Cosa fare a Montallegro
Vantando una posizione invidiabile tra mare ed entroterra, potrete poi spostarvi verso il primo: ad attendervi, la Baia di Bovo Marina. Situata tra Torre Salsa ed Eraclea Minoa, la spiaggia di Bovo Marina nel comune di Montallegro vi offrirà in ogni stagione uno scenario degno dei più rinomati litorali caraibici.
Un mare incontaminato con riflessi color turchese, sabbie finissime ed acque cristalline in cui fare il bagno, per trascorrere momenti indimenticabili.
Di grandissimo fascino ed interesse naturalistico ed ambientale è il Laghetto Gorgo, sempre in territorio di Montallegro. Vi è ospitata una importante stazione meteorologica, ed è sede di una delle prime oasi naturalistiche siciliane.
Tra le feste più sentite e amate da tutti i cittadini del paese di Montallegro troviamo la festa di Festa di San Leonardo, Santo Patrono del paesino. Altrettanto importante è il Presepe Vivente, tradizione molto antica che lo rende unico per le sue peculiarità.
Come muoversi a Montallegro
Le contenute dimensioni del centro storico di Cattolica Eraclea la rendono adatta anche ad una passeggiata, senza dover fare ricorso a mezzi di trasporto.
Sarà il modo per respirare tutta la storia e le caratteristiche dell’abitato. Per visitare la vicina Eraclea Minoa, o anche la Riserva Foce del Fiume Platani e le aree vicine, magari soggiornando a Cattolica come “campo base” per poi raggiungere Agrigento e Sciacca, è consigliabile fare ricorso ad un’autovettura.
Come arrivare a Montallegro
Si può raggiungere Montallegro percorrendo la strada statale 115 in direzione di Sciacca, ed uscendo proprio in corrispondenza di Montallegro.
La statale consente anche i collegamenti con le autolinee locali, grazie alle quali è possibile arrivare a Montallegro anche per chi viene dai vicini aeroporti: il Falcone e Borsellino di Palermo dista 150 km, mentre il Vincenzo Florio di Trapani dista solo 130 km.
Numeri Utili
Comune
0922 847724
Polizia Municipale
0922 845001
Guardia Medica
0925 562562
Link Utili
Sito del comune
www.comune.montallegro.ag.it