Scopri Milazzo
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Milazzo. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Milazzo
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Milazzo
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Milazzo. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Messina.
Consigli utili per le tue vacanze a Milazzo
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Milazzo. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

La Piscina di Venere a Milazzo
Chi non ha mai sentito parlare della Piscina a Milazzo potrebbe credere che ci si riferisca ad una piscina, magari olimpionica, dove poter andare in alternativa al bel mare che bagna la costa.
Perchè visitare Milazzo
Milazzo è un comune della provincia di Messina, con i suoi 30.000 abitanti. La città sorge all’inizio di una penisola lunga circa 8 km nel Mar Tirreno.
Fondata dai Greci e riconosciuta come civitas Romana, la città è stata al centro della storia anche durante la Prima Guerra Punica, e nel luglio 1860 con l’arrivo delle camicie rosse nella battaglia di Milazzo.
La posizione geografica, le spiagge, i fondali marini, il patrimonio architettonico di cui è dotata costituiscono una forte attrazione.
Cosa fare a Milazzo
Milazzo è conosciuto come il porto per le Eolie, ma offre un delizioso e caratteristico centro storico, lunghissime spiagge che si perdono a vista d’occhio.
Una delle mete più famose è la Piscina di Venere, costituita da asimmetriche rocce che, grazie alla loro naturale configurazione, hanno creato una specie di risacca all’interno della quale la marea fa arrivare l’acqua.
A Milazzo troviamo il Castello più grande in Sicilia. Si tratta di uno dei rari esempi di architettura militare in cui sono tuttora esistenti gli originari sistemi difensivi. É stato costruito sull’area dove si trovavano i primi insediamenti greci e romani poi utilizzati anche da bizantini e arabi.
Da non perdere la visita al Duomo di Milazzo, risale agli inizi del XVII secolo e fu costruito in stile manieristico da Giuseppe Samonà su progetto del Camilliani.
Da non perdere gli appuntamenti con le festività della cittadina. La Sagra della Melanzana, un vero e proprio evento gastronomico, che presenta ai visitatori il prodotto locale e la Festa di San Giovanni Battista, che tradizionalmente si svolge nel mese di giugno.
Come muoversi a Milazzo
Milazzo è un piccolo paese nella provincia di Messina, muoversi al proprio interno è molto semplice.
Essendo una piccola cittadina è molto facile visitarlo comodamente a piedi, ma offre anche un servizio di taxi e per spostarsi nelle isole Eolie da Milazzo partono vari traghetti. Se si arriva con il proprio mezzo ci si potrà muovere con libertà per poter visitare anche i dintorni della città.
Come arrivare a Milazzo
In auto: dall’Autostrada A20, in entrambe le direzioni, Palermo o Messina, uscire a Milazzo-Isole Eolie e seguire le indicazioni verso il centro.
In aereo: aeroporto di Catania-Fontanarossa, successivamente è possibile raggiungere Milazzo in pullman e viceversa.
In treno: la stazione di Milazzo è posta lungo tutte le principali direttrici ferroviarie del sud ed est-ovest, con collegamenti continui con le principali città italiane. All’arrivo alla Stazione è possibile prendere la linea 5 per il centro o il taxi.
Numeri Utili
Comune
090 9231111
Info Turistiche
090 9281158
Polizia Municipale
090 9230311
Guardia Medica
090 9281158
Link Utili
Sito del comune
https://www.comune.milazzo.me.it