Scopri Melilli
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Melilli. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Melilli
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Melilli
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Melilli. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Siracusa.
Consigli utili per le tue vacanze a Melilli
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Melilli. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Viaggio a Melilli, lungo il sentiero della storia
Melilli, a meno di 20 km da Augusta e a 50 km esatti da Catania, è un paese sorto a 310 metri s.l.m. tra le colline dei Monti Iblei e Climiti.
Perchè visitare Melilli
Melilli, a meno di 20 km da Augusta e a 50 km esatti da Catania, è un paese della provincia di Siracusa che sorge a 310 metri s.l.m. tra le colline dei Monti Iblei e Climiti.
Il territorio in cui sorge l’attuale paese di Melilli, fu popolato sin dall’antichità, infatti intorno al borgo si possono trovare diverse necropoli; si ritiene possibile perfino che l’antico sito di Melilli sia il nucleo da cui nacque la vicina città di Megara Iblea, Hybla Sicula.
Mentre visiterai il centro storico di Melilli, non potrete che restare estasiati dai graziosi dettagli che lo compongono.
Cosa fare a Melilli
La Chiesa Madre è quella intitolata a S. Nicola, ma l’edificio sacro più importante del paese è la Chiesa di San Sebastiano Martire, che si affaccia sull’omonima piazza. Fiancheggiata dal bellissimo Loggiato settecentesco, è decorata in stile barocco.
Il paese di Melilli insieme a tutte le zone circostanti sono da sempre conosciute per la produzione della pietra bianca. Una delle cave di riferimento per l’estrazione di questo materiale è la Pirrera Sant’antonio, ancora oggi visitabile ed è spesso la location di eventi e mostre culturali.
La storia di Melilli oggi rivive nelle antiche tradizioni con gli eventi che ogni anno l’intera comunità si dedica ad organizzare con devozione. Uno tra tutti è il Presepe Vivente, la rappresentazione Sacra della nascita di Gesù bambino con mercatini di Natale e spettacoli dal vivo, che coinvolgono tutti i partecipanti.
L’estate melillese invece, si chiude con la Sagra dei Pititti, Pititteddi e Liccumarei, una manifestazione eno-gastronomica che vede protagonista la cucina locale siciliana.
Come muoversi a Melilli
Per godersi al meglio il territorio, vi consigliamo di muoversi con un mezzo di trasporto, così da spostarsi in totale autonomia tra i luoghi di interesse e anche tra i comuni vicini, in cui puoi trovare altri borghi tutti da scoprire.
Immagine di Azotoliquido, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Come arrivare a Melilli
Melilli, nel Libero Consorzio Comunale di Siracusa, si trova a 310 metri s.l.m. e si può raggiungere facilmente in auto o in treno.
Chi arriva con la macchina, potrà svoltare direttamente all’uscita per Melilli dall’Autostrada A18 Siracusa-Catania, distante appena 2 km dal centro; in treno si scende alla vicina Stazione di Siracusa, che dista solo 18 km dal paese, per poi proseguire il viaggio in bus o navetta.
Numeri Utili
Comune
0931 552111
Info Turistiche
331 232 2554
Polizia Municipale
0931 552188
Guardia Medica
0931 989434
Link Utili
Sito del comune
www.comune.melilli.sr.it