Scopri Mazzarrà Sant'Andrea
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Mazzarrà Sant’Andrea. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.
Esplora Mazzarrà Sant'Andrea
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Mazzarrà Sant'Andrea
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Mazzarrà Sant’Andrea. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Messina.
Consigli utili per le tue vacanze a Mazzarrà Sant'Andrea
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Mazzarrà Sant’Andrea. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.
Mazzarrà Sant’Andrea: la Culla dei Vivai – Agrumi di Sicilia
La Sicilia è nota in tutto il mondo per essere la patria degli agrumi, dalle arance ai limoni, passando per cedri, mandarini, clementine, pompelmi, chinotti e molto altro ancora.
Perchè visitare Mazzarrà Sant’Andrea
Mazzarrà Sant’Andrea è un piccolo comune del messinese situato a pochi passi dalla costa tirrena siciliana. È da tutti conosciuto anche come Culla dei Vivai, in quanto è proprio dal suo territorio che nacque la secolare coltura degli agrumi di Sicilia.
L’aspetto vivaistico è certamente quello predominante a Mazzarrà Sant’Andrea, ma non è di certo l’unico, in quanto vanta un importante storia e delle tradizioni singolari.
La città presenta un interessante centro storico con architetture affascinanti, oltre a godere di una storia ricca di folklore e leggende siciliane, che potrai rivivere attraverso le ricorrenze che si alternano durante tutto l’anno.
Cosa fare a Mazzarrà Sant’Andrea
Il centro storico di Mazzarrà Sant’Andrea è molto suggestivo, in quanto presenta delle strade strette ma ricche di storia, che accompagnano tutte verso il Duomo di Mazzarrà Sant’Andrea, la Chiesa Madre di Maria Santissima delle Grazie.
Da questa Chiesa hanno inizio anche le ricorrenze patronali della Festa della Madonna delle Grazie, l’evento che non solo ti mostrerà il coinvolgimento religioso dei mazzarresi ma ti darà l’occasione di conoscere anche le tradizioni più antiche del territorio.
Come muoversi a Mazzarrà Sant’Andrea
Il centro urbano di Mazzarrà Sant’Andrea si estende in un fazzoletto di terreno, interamente circondato dai campi in cui si coltivano gli agrumi siciliani.
Viste le dimensioni contenuti, ti sarà facilissimo spostarti tra i suoi punti d’interesse, tanto che non avrai nemmeno bisogno di un’auto per poter attraversare l’intera cittadina.
Un mezzo di trasporto, tuttavia, ti sarà certamente utile per spostarti nelle località vicine, così da arricchire la tua vacanza in Sicilia aggiungendo ulteriori luoghi da scoprire.
Come arrivare a Mazzarrà Sant’Andrea
È davvero molto facile arrivare a Mazzarrà Sant’Andrea, grazie anche alla Strada Statale 185 che la attraversa e ne permette il raggiungimento dal resto della Sicilia, sia con un proprio mezzo che con gli autobus di Azienda Siciliana Trasporti AST.
A meno di 10 km si trova il litorale messinese sulla costa tirrena, con numerose località balneari che potranno allietare le tue vacanze estive in Sicilia.
A circa 8 km si trova la Stazione Ferroviaria di Falcone, la soluzione più vicina per chiunque si sposti coi treni per raggiungere Mazzarrà Sant’Andrea. Se sei costretto a viaggiare con l’aereo per arrivare in Sicilia, puoi sempre atterrare presso l’Aeroporto Fontanarossa di Catania, che dista circa 120 km.
Il capoluogo Messina, che ti offre numerosi punti d’arrivo per poi spostarti verso Mazzarrà Sant’Andrea, è situato a circa 50 km, mentre le località Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto si trovano rispettivamente a 20 e 12 km di distanza.
Numeri Utili
Comune
0941 83048
Info Turistiche
090 9586022
Polizia Municipale
090 952080
Guardia Medica
0941 81170
Link Utili
Sito del comune
www.comunedimazzarrasantandrea.me.it