Mazzarino

Scopri Mazzarino

Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Mazzarino. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Visitare Mazzarino

Esplora Mazzarino

Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.

Da non perdere a Mazzarino

Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Mazzarino. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Caltanissetta.

Consigli utili per le tue vacanze a Mazzarino

Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Mazzarino. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Castello di Mazzarino

Mazzarino il paese dei Castelli e Barocco

La Sicilia che non t’aspetti la puoi trovare nei posti più impensati: negli entroterra più nascosti, sui tratti costieri meno praticati dal turismo, nei paesini dai profumi d’antico.

Perchè visitare Mazzarino

Mazzarino è un comune della provincia di Caltanissetta, un piccolo centro con i suoi appena 12.000 abitanti, ricco di storia,  leggenda e antiche tradizioni. 

Mazzarino possiede dei veri capolavori, un patrimonio lasciatoci in eredità dai nostri antenati a testimonianza del loro amore per l’arte, tanto da essere proposta a far parte dell’UNESCO con il riconoscimento di città d’Arte.

Cosa fare a Mazzarino

La città di Mazzarino ha davvero molto da offrire ai suoi visitatori, nominata “Città d’Arte” dall’Unesco nasconde dei veri e propri tesori da scoprire.

Il principale luogo di culto cattolico è la Chiesa Madre Santa Maria della Neve, successivamente diventata Duomo di Mazzarino.

Mazzarino è nota anche per i suoi castelli. Non si può non visitare il Castello di Mazzarino chiamato “U Cannuni”, antico edificio di origine romano-bizantina che viene considerato a tutti gli effetti il suo simbolo più rappresentativo.

Ma anche il Castello di Salomone, di cui ormai rimangono solo i ruderi, che fu edificato sopra ad un’altura, per poter permettere una visuale che abbracciava tutta la vallata del fiume Gela.

Da non perdere l’appuntamento con l’evento della Festa Patronale di Maria SS. del Mazzaro, dove da circa tredici secoli alla terza domenica di settembre, si venera la patrona di Mazzarino.

Un altro evento da non farsi scappare e quello della Festa del SS. Crocifisso dell’Olmo, che si tiene nella seconda domenica di maggio.

Come muoversi a Mazzarino

Mazzarino è un piccolo paese nella provincia di Caltanissetta, muoversi al proprio interno è molto semplice.

Il paese dispone di parcheggi pubblici dove poter lasciare il proprio mezzo, da li e possibile visitare il centro abitato a piedi.

Come arrivare a Mazzarino

Mazzarino è un comune del libero consorzio comunale di Caltanissetta ed è facilmente raggiungibile da qualsiasi zona della Sicilia.

Da Caltanissetta bisogna prendere la SS626 in direzione di SP7 a Riesi; prendere l’uscita SP7 verso Barrafranca/Pietraperzia; seguire la SP174, la SP178 e la SP27 in direzione di Viale della Resistenza; infine prendere la SS191 e uscire a Mazzarino.

Per chi arriva da Agrigento basta prendere la SS640; prendere la SS626 in direzione di SP7 a Riesi: seguire la SP174, SP178 e SP27 in direzione di Viale della Resistenza; immettersi sulla SS191 che porta fino a Mazzarino.

Da Catania bisogna prendere la SS192; continuare lungo la SS417, SS190 e SS191 seguendo le indicazioni per via Giacomo Puccini a Mazzarino.

Gli aeroporti più vicini sono quelli di Catania e Comiso e per chi non noleggia l’auto una volta giunto in Sicilia, può anche raggiungere Mazzarino con un comodo servizio di autolinee che copre la tratta Catania-Mazzarino.

Numeri Utili

Comune

0934 300111

Info Turistiche

351 6190063

Polizia Municipale

0934 300164

Guardia Medica

0934 300237

Link Utili

Sito del comune

www.comune.mazzarino.cl.it

Condividi

 

 / 

Accedi

Invia un messaggio

I miei preferiti