Scopri Mascali
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Mascali. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.
![Visitare Mascali](https://sicilyenjoy.com/wp-content/uploads/2022/04/Visitare-Mascali.jpg)
Esplora Mascali
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Mascali
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Mascali. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Catania.
Consigli utili per le tue vacanze a Mascali
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Mascali. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.
![Spiagge Fondachello](https://sicilyenjoy.com/wp-content/uploads/2022/04/Spiagge-Fondachello-300x117.jpg)
Le località balneari di Mascali
Le spiagge di Mascali sono fra le più famose della costa orientale siciliana, ovviamente subito dopo nomi e località blasonate, quali Taormina o Giardini Naxos. Un lungo tratto di costa facilmente raggiungibile sia da Catania che da Messina, che rispecchia in tutto e per tutto ciò che c’è nell’immaginario comune quando si parla di spiaggia siciliana.
Perchè visitare Mascali
Mascali è un comune della provincia di Catania con i suoi appena 13.000 abitanti. Sorto negli anni trenta del ‘900, alcuni anni dopo la distruzione del precedente abitato, a seguito dell’eruzione lavica del 1928. Non vi sono, per questo motivo, moltissimi edifici dall’elevato valore storico ed artistico.
Mascali e le sue frazioni di Fondachello e Sant’Anna costituiscono una delle mete più apprezzate dai siciliani non solo nel periodo estivo.
Cosa fare a Mascali
Per chi si reca a Mascali, sicuramente l’attività principale è andare a Fondachello una frazione di Mascali. Fondachello è molto apprezzata per la sua posizione sul mare, infatti d’estate diventa meta di turismo.
Mascali non è solo mare ma anche arte, infatti possiamo ammirare la Chiesa Madre della Madonna dell’Itria costruita nel 1600, la chiesa è il centro di culto più importante del paese.
Tra gli appuntamenti da non perdere a Mascali troviamo la Festa Patronale di San Leonardo che si svolge il 6 Novembre, anche se i preparativi iniziano già giorno 1 con la Fiera di San Leonardo. Un altro appuntamento importante e quello della Festa della Birra che viene organizzata solitamente nel mese di Agosto, quattro giorni all’insegna del divertimento e del gusto, con birra e Street Food.
Come muoversi a Mascali
Mascali è un piccolo paese nella provincia di Catania, muoversi al proprio interno è molto semplice. Per andare alle spiagge di Fondachello è necessario un mezzo di trasporto. A Mascali sono presenti autobus che percorrono la tratta. Mascali e Fondachello sono delle piccole cittadine che è possibile visitare a piedi.
Come arrivare a Mascali
Chi desidera arrivare in aereo può atterrare all’aeroporto di Catania Fontanarossa che dista circa 50 km da Mascali e proseguire il tragitto noleggiando un’auto oppure chiamando un taxi. Il porto più vicino è quello di Messina che offre anche collegamenti giornalieri alla terraferma con Villa San Giovanni.
Chi vuole arrivare in auto da Catania può percorrere l’autostrada A18 e poi immettersi nella E45 e giungere a destinazione in circa 45 minuti. Per chi parte da Messina ci vorrà circa un’ora percorrendo sempre l’autostrada A18.
Coloro che invece soggiornano a Messina o ai Giardini Naxos e intendono effettuare un’escursione di una giornata per ammirare le splendide località balneari di Mascali dovranno percorrere semplicemente la Strada Statale 114 Orientale Sicula e giungere in soli 30 minuti a destinazione.
Ovviamente in estate e soprattutto negli orari di punta i tempi di percorrenza si allungano a causa del traffico provocato da coloro i quali si recano alle spiagge.
Numeri Utili
Comune
095 7709111
Info Turistiche
0931 870136
Polizia Municipale
095 7701508
Guardia Medica
095 7784535
Link Utili
Sito del comune
www.comune.mascali.ct.it