Maniace

Scopri Maniace

Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Maniace. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Visitare Maniace

Esplora Maniace

Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.

Da non perdere a Maniace

Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Maniace. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Catania.

Consigli utili per le tue vacanze a Maniace

Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Maniace. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

La tradizione del pane di casa a Maniace

Il pane è uno degli alimenti basilari dell’alimentazione di tutti. Oggi c’è l’abitudine di recarsi tutti i giorni al supermercato per acquistarne di confezionato, subito pronto al consumo, ma un tempo questa pietanza veniva preparata in casa, secondo una ricetta tradizionale antichissima che veniva tramandata da madre in figlia.

Perchè visitare Maniace

Maniace è un comune della provincia di Catania, un piccolo centro con i suoi appena 4.000 abitanti, ricco di storia, natura e antiche tradizioni.

Maniace è definito il giardino dei Nebrodi, un territorio dove è possibile esplorare percorsi e rifugi immersi nella natura incontaminata.

Cosa fare a Maniace

La città di Maniace, definita il Giardino dei Nebrodi, ha davvero molto da offrire ai suoi visitatori.

Chi si reca a Maniace, non può non visitare e trascorrere del tempo a La Serra del Re, seconda vetta della catena dei Nebrodi, che nasconde al suo interno vari sentieri dove è possibile respirare un’area pulita e ammirare paesaggi mozzafiato.

Il principale luogo di culto cattolico è la Chiesa di San Sebastiano Martire, chiesa costruita nel XX secolo, che oggi è uno dei più moderni luoghi religiosi del paese.

Da visitare anche il Castello di Nelson che si trova al confine fra i comuni di Bronte e Maniace, in quella parte di terra conosciuta anche come la Ducea di Nelson.

Da non perdere l’appuntamento con l’evento della Festa di San Sebastiano Martire, santo patrono del paese, i festeggiamenti iniziano il 20 Gennaio e terminano il 28 dello stesso mese.

Un altro evento da non farsi scappare che si ripete ormai da 50 anni è quello della Sagra della Ricotta, che si svolge tra la fine di Aprile e il primo Maggio.

Come muoversi a Maniace

Maniace è un piccolo paese nella provincia di Catania, muoversi al proprio interno è molto semplice.

Il paese dispone di parcheggi pubblici dove poter lasciare il proprio mezzo, da li è possibile visitare il centro abitato a piedi.

Come arrivare a Maniace

Maniace si trova nella Sicilia Nord Orientale, in provincia di Catania.

Il paese è facilmente raggiungibile dalle principali città dell’isola: dall’A19 Palermo-Catania, chi viaggia in auto può prendere l’uscita per Paternò e proseguire per Bronte, per un percorso di circa 50 km, mentre dall’A18 Messina-Catania l’uscita è quella per Fiumefreddo, proseguendo per circa 40 km; chi viaggia in treno, può scendere alla Stazione di Sant’Agata Militello, a circa 25 km da Maniace percorribili in bus o navetta.

Numeri Utili

Comune

095 690139

Info Turistiche

095 690823

Guardia Medica

095 690169

Link Utili

Sito del comune

www.comune.maniace.ct.it

Condividi

 

 / 

Accedi

Invia un messaggio

I miei preferiti