Scopri Lentini
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Lentini. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Lentini
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Lentini
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Lentini. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Siracusa.
Consigli utili per le tue vacanze a Lentini
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Lentini. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Il Pane di Lentini: la forma e il sapore della tradizione
Il tradizionale Pane di Lentini, ormai da oltre un secolo simbolo di Lentini in tutto il Paese.
Perchè visitare Lentini
Lentini è un comune della Provincia di Siracusa popolato da quasi 22.000 abitanti, dove natura e storia sono state generose.
Una cittadina barocca di origine greca. Rinomata per i suoi prodotti tipici, come l’arancia rossa e il pane di Lentini. Quest’ultimo infatti per anni ha ricevuto il titolo di Presidio Slow Food, grazie al rispetto della ricetta secolare e all’uso di ingredienti genuini.
Cosa fare a Lentini
Tra i luoghi di interesse spicca la Chiesa Madre del paese, la Chiesa di Santa Maria la Cava e Sant’Alfio. Una splendida cattedrale in stile barocco realizzata per la prima volta intorno all’anno 253 d.C. in concomitanza con il martirio di Sant’Alfio e dei suoi fratelli. Evento che viene ricordato ogni anno dall’intera cittadina con la festa che si svolge dal 9 al 12 maggio in onore dei Santi Martiri Sant’Alfio, Filadelfo e Cirino.
Inoltre, ci sono tanti edifici civili da ammirare come il Castellaccio con la sua area archeologica e il Palazzo Beneventano, residenza e simbolo di una delle famiglie più ricche e potenti del XIX secolo, i Beneventano.
Nel mese di settembre si svolge invece, il Lentini Street Food, con due giorni tutti dedicati al buon cibo siciliano e più tipico di Lentini.
Come muoversi a Lentini
Il nostro consiglio è quello di visitare a piedi, il centro storico, per scoprire le vie del paesino, ma anche le piazze e le chiese. Così facendo si ha anche la possibilità di assaggiare e assaporare tutti i piatti tipici del paese direttamente dai produttori della zona e nelle locande che si trovano tra le vie del centro.
Se vorrete spostarvi, in completa autonomia, verso le zone più esterne, vi consigliamo di muoversi con il proprio mezzo di trasporto (macchina, moto, bici ecc.).
Come arrivare a Lentini
Lentini si raggiunge facilmente in treno o in macchina.
In treno, scendete alla Stazione di Catania Centrale, che dista circa 26 km dalla cittadina, dove potete arrivare in bus o navetta; se preferite arrivare con la vostra auto, prendete l’Autostrada Catania-Siracusa e proseguite fino all’uscita per Lentini-Carlentini, che si trova a soli 6 km dal centro della città.
Immagine di Antreus93, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Numeri Utili
Comune
095 900111
Info Turistiche
095 8133044
Polizia Municipale
095 900130
Guardia Medica
095 7838812
Link Utili
Sito del comune
www.comune.lentini.sr.it