Scopri Galati Mamertino
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Galati Mamertino. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Galati Mamertino
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Galati Mamertino
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Galati Mamertino. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Messina.
Consigli utili per le tue vacanze a Galati Mamertino
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Galati Mamertino. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Cosa fare a Galati Mamertino: storia, architettura e natura
In Sicilia, nella città di metropolitana di Messina, situato fra il Parco dei Nebrodi e il non molto distante mar Tirreno, si trova il piccolo borgo di Galati Mamertino.
Perchè visitare Galati Mamertino
In Sicilia, nella città di metropolitana di Messina, situato fra il Parco dei Nebrodi e il non molto distante mar Tirreno, si trova fra gli altri un piccolo borgo di meno di 2400 abitanti, questo è il comune di Galati Mamertino.
Una piccola realtà montanara sicuramente affascinante perché peculiare per molti aspetti turistici, innanzitutto la sua conformazione urbanistica la quale, vista dall’alto, richiama la sagoma di un’aquila che spicca il volo verso nord.
Davide Mauro, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Cosa fare a Galati Mamertino
Le Chiese che si trovano all’interno del paese sono numerose e interessanti da visitare, a cominciare dalla Chiesa Madre, dedicata alla Madonna Assunta, costruita nel XV secolo. Ma vi sono anche, sempre risalenti al periodo rinascimentale, altre chiesette sparse per le vie del paese.
Da visitare, nascosta e protetta dalla macchia mediterranea che offre uno degli spettacolo naturale più affascinanti della zona, c’è la Cascata del Catafurco, ovvero una cascata naturale che si forma in corrispondenza di un dislivello di alcuni metri lungo il corso del torrente San Basilio.
Per quanto riguarda invece, gli eventi popolari e religiosi che animano la cittadina del borgo troviamo la festa dei Tre Santi, dove vengono celebrati i Santi Giacomo, Rocco e il Santissimo Crocifisso, che si svolge dal 23 al 26 agosto di ogni anno e la Festa di San Basilio Magno, che risulta essere altrettanto importante, tanto da essere celebrato due volte nell’arco di un anno, il 2 gennaio e durante la prima domenica di agosto.
Come muoversi a Galati Mamertino
Viste le dimensioni contenuti del borgo di Gaggi, ti sarà facilissimo spostarti tra i suoi punti d’interesse, con una rilassante passeggiata tra i vicoli del centro.
Un mezzo di trasporto, tuttavia, ti sarà certamente utile per spostarti nelle località vicine, così da arricchire la tua vacanza in Sicilia aggiungendo ulteriori luoghi da scoprire.
Come arrivare a Galati Mamertino
Per arrivare nel paese di Galati Mamertino in provincia di Messina, scegliete la macchina o il treno.
In auto, dall’A20 Messina-Buonfornello svoltare all’uscita per Rocca di Capri Leone, a circa 9 km dal centro; in treno, scendere alla Stazione di S. Agata di Militello e proseguire per i successivi 12 km in bus o navetta fino a Galati Mamertino.
Numeri Utili
Comune
0941 434956
Info Turistiche
0942 47828
Polizia Municipale
0941 436184
Guardia Medica
0941 434796
Link Utili
Sito del comune
www.comune.galatimamertino.me.it