Scopri Fiumedinisi
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Fiumedinisi. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Fiumedinisi
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Fiumedinisi
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Fiumedinisi. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Messina.
Consigli utili per le tue vacanze a Fiumedinisi
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Fiumedinisi. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Riserva Naturale Orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi
La Riserva Naturale a Fiumedinisi e Monte Scuderi è la meta perfetta per gli amanti della natura dove è possibile intraprendere tante attività.
Perchè visitare Fiumedinisi
Fiumedinisi, è un paese dove vivono circa 1200 abitanti nella Città Metropolitana di Messina. La sua storia è antica e inizia nel VII secolo, quando il centro fu fondato da coloni greci.
Nei pressi del territorio si estende una delle riserve naturali più grandi e ricche della zona, la Riserva Naturale Orientata Fiumedinisi e Monte Scuderi. Gli amanti della natura potranno trovare nella riserva naturale a Fiumedinisi un posto ideale per fare trekking ma anche per scoprire degli esemplari di flora e di fauna che non sono visibili altrove.
© Immagine di Stefano Bello, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Cosa fare a Fiumedinisi
Uno dei monumenti più interessanti del comune di Fiumedinisi è senza dubbio il Castello Belvedere, una fortezza normanna del XII secolo, costruita sulla cima di una rupe, a ben 750 metri s.l.m.
Fiumedinisi è anche fede e folklore, che si manifestano in pieno durante gli eventi che si svolgono nel paese, come la Festa della Vara, una tradizione che risale alla dominazione spagnola e coinvolge l’intera comunità in un rito religioso molto sentito. La processione si svolge ogni cinque anni, la seconda domenica di agosto, e si recitano canti e litanie in dialetto antico per omaggiare la Madonna.
Come muoversi a Fiumedinisi
Le ridotte dimensioni del centro storico del paese ti permetteranno di visitarlo in poche ore anche con una piacevole passeggiata.
Tuttavia, per esplorare al meglio il territorio circostante, ti suggeriamo di muoverti con un proprio mezzo di trasporto, così da spostarti in totale autonomia anche tra i comuni vicini, in cui puoi trovare altri borghi tutti da scoprire.
Come arrivare a Fiumedinisi
Fiumedinisi, nella Città Metropolitana di Messina, si raggiunge in auto, tramite l’A18 Messina-Catania, svoltando all’uscita per Roccalumera, oppure in treno, dalla Stazione di S. Teresa di Riva, grazie al collegamento con bus o navette.
Numeri Utili
Comune
0942 771001
Info Turistiche
335 843 2665
Polizia Municipale
0942 771001
Guardia Medica
0942 771164
Link Utili
Sito del comune
www.comune.fiumedinisi.me.it