Scopri Cassaro
Scopri tutto ciò che c’è da vedere e fare a Cassaro. Non perderti i migliori eventi, i luoghi interessanti e le curiosità legate al territorio.

Esplora Cassaro
Pronto ad immergerti nelle meraviglie e le bellezze di questa città? Ecco cosa puoi esplorare.
Da non perdere a Cassaro
Scegli cosa fare tra gli eventi in programma a Cassaro. Non perderti le principali attività mondane, le più importanti feste patronali e tutte le sagre della provincia di Siracusa.
Consigli utili per le tue vacanze a Cassaro
Segui i nostri consigli per vivere al meglio la tua vacanza a Cassaro. Scopri nuovi luoghi, vivi la tipicità siciliana che racconta la cultura di un popolo ricco di tradizioni.

Caravaggio a Cassaro: Leggenda o Realtà?
Il Martirio di Sant’Ippolito è uno dei quadri più suggestivi presenti in Sicilia. Sembra che l’autore sia Caravaggio, che lo realizzò durante la sua permanenza a Cassaro.
Perchè visitare Cassaro
Cassaro è tra la cittadine del territorio siracusano che meglio di tutte riescono a raccontare storia e tradizioni, non solo grazie alle varie ricorrenze che vi si celebrano ma anche semplicemente col suo paesaggio e coi luoghi più iconici.
Il comune di Cassaro è in qualche modo legato a Caravaggio, con un’avvincente storia che vede il noto pittore legato a questa terra, che diede i natali al dipinto Martirio di Sant’Ippolito.
La cittadina è perfetta anche per gli amanti della natura, visto che ospita diversi percorsi naturali che sapranno offrirti giornate all’aria aperta per entusiasmare il tuo spirito avventuriero.
Cosa fare a Cassaro
Visitando il centro storico di Cassaro hai l’occasione di ammirare splendidi edifici storici, con degli interessanti esempi di Barocco Siciliano. Tra questi spicca la Chiesa Madre di San Pietro, principale luogo di culto della città.
Spostandoti più in periferia puoi raggiungere facilmente il Sentiero Naturalistico Frassati, che oltre alla sua bellezza paesaggistica presenta anche ruderi di un’antica civiltà, tra chiesette e mulini ad acqua.
Gli eventi sono da sempre un valore aggiunto per tutta Cassaro. Ricorrenze come la Festa di Sant’Antonio Abate e I Tre Re sulla Via dell’Olio sono solo alcuni dei tradizionali appuntamenti in cui i prodotti tipici siciliani si mescolano alle storie più suggestive di questa terra, capace di trasmetterti emozioni uniche.
Come muoversi a Cassaro
Il comune di Cassaro presenta delle dimensioni ridotte, a tal punto che per poter attraversare tutti i suoi principali punti d’interesse basta anche una piacevole passeggiata tra le vie del suo centro storico, caratterizzato da tante bellezze architettoniche e non solo.
Un mezzo di trasporto è però necessario se si vuole estendere la propria vacanza visitando anche altre località situate nelle immediate vicinanza, come Palazzolo Acreide e Canicattini Bagni.
Come arrivare a Cassaro
Il principale percorso stradale che serve la cittadina di Cassaro è la Strada Statale 124, a cui si aggiungono le diramazioni delle Strade Provinciali 7, 10 e 45. Questi tragitti, oltre ad essere attraversabili coi propri mezzi di trasporto, sono attraversate anche dagli autobus di Azienda Siciliana Trasporti AST.
A circa 30 km di distanza si trova la Stazione Ferroviaria Vizzini – Licodia, la soluzione più vicina per chiunque si sposti col treno. Da qui sarà possibile arrivare a Cassaro tramite i mezzi pubblici o noleggiando un’auto.
Se, invece, viaggi con l’aereo, potrai atterrare nel servitissimo Aeroporto Fontanarossa di Catania, che dista circa 80 km, oppure nel più vicino Aeroporto di Comiso, situato a 50 km di distanza.
La città di Siracusa dista 40 km, potendo beneficiare di tutti i suoi collegamenti per poi raggiungere facilmente Cassaro in diversi modi.
Numeri Utili
Comune
0931 877602
Info Turistiche
334 98355522
Polizia Municipale
0931 877613
Guardia Medica
0931 877236
Link Utili
Sito del comune
www.comune.cassaro.sr.it