Funghi Fest a Castelbuono
Prenota il tuo Tour in Sicilia
Scegli tra le migliori esperienze da fare a Catania, Palermo, Messina, Trapani, Agrigento e tante altre città siciliane.
-
Sagre
Funghi Fest a Castelbuono è un evento giunto alla sua sedicesima edizione, dalla durata generale pari a tre giorni. Non si tratta solo di un appuntamento perfetto per apprezzare un prodotto locale di notevole importanza, ma riesce ad andare ben oltre e ad assumere un significato rilevante.
Ecco gli elementi salienti della festa che si svolge nel cuore della città metropolitana di Palermo.
La descrizione del Funghi Fest a Castelbuono
Funghi Fest viene organizzato ogni anno dall'associazione culturale PomoMadonia, con il patrocinio della regione Sicilia. La manifestazione ha come obiettivo quello di far conoscere le principali eccellenze enogastronomiche di un territorio che si è sempre concentrato su meraviglie culinarie. Ovviamente, i veri protagonisti restano i funghi e questi ultimi sono molto pubblicizzati, ma c'è davvero molto da scoprire in occasione di una manifestazione ricca di sorprese.
Infatti, nella sagra di Castelbuono, non mancano appuntamenti con musica, mostre artistiche, convegni e degustazioni di ogni genere. L'evento riesce a coinvolgere le varie realtà del territorio, unite ogni anno in una meravigliosa iniziativa culturale e sociale. Le opportunità per visitatori e cittadini locali sono davvero molteplici per immergersi in un'esperienza unica nel suo genere.
Breve storia del Funghi Fest a Castelbuono
Questo evento ha saputo ritagliarsi uno spazio importante per buona parte della Sicilia. La cittadina di Castelbuono è abitata fin dall'epoca neolitica ed è legata a doppio filo con i funghi e il mondo culinario in generale. La manifestazione ha sempre avuto una grande rilevanza sotto l'aspetto sia turistico sia culturale e da sedici anni catalizza l'attenzione di un ampio pubblico. Il format ha funzionato fin da subito e il mix tra cucina e spettacolo resta essenziale.
Quando si svolge Funghi Fest a Castelbuono
Funghi Fest a Castelbuono si svolge ogni anno nella seconda metà d'ottobre, ossia in pieno autunno, non a caso, il periodo nel quale si fa la raccolta dei funghi.
Dove si svolge Funghi Fest a Castelbuono
Funghi Fest si tiene presso la suggestiva cittadina di Castelbuono, che conta circa 8 mila abitanti e si trova nel cuore della città metropolitana di Palermo. Un evento non come gli altri, una sagra fuori dal comune dove tutti saranno coinvolti e si divertiranno alla scoperta di un territorio come quello di Castelbuono in provincia di Palermo. Molte persone non sono a conoscenza che questo paesino ha un centro storico di origine medievale e grazie alle visite guidate è possibile alla conoscenza di questo borghetto dalla bellezza antica.
Cosa fare durante Funghi Fest a Castelbuono
Chi ama la natura ha tante occasioni per fare escursioni nei boschetti vicini alla sede di Funghi Fest e nei dintorni di Castelbuono. Ci si può divertire anche grazie agli artisti di strada, o sentirsi felici degustando la musica tipica locale. Qui è possibile pernottare presso strutture alberghiere e vivere tre giorni tutti da ricordare, tra b&b e hotel di qualità. Chi vuole visitare la cittadina palermitana può anche scoprire vari edifici importanti sotto l'aspetto religioso, come le chiese di Maria Santissima Assunta e della Natività di Maria. Importante è anche la Fontana della Venere Ciprea, situata nel corso principale della località, così come il Museo Civico e quello naturalistico intitolato a Francesco Minà Palumbo.
Come raggiungere Castelbuono
Per raggiungere Castelbuono, basta uscire dalla A20 presso lo svincolo di Castelbuono-Pollina e percorrere gli ultimi 9 chilometri necessari.
In treno, la stazione più vicina è situata a Cefalù, con distanza pari a 13 chilometri.