
Un giorno sull’Isola di Capo Passero
L’Isola di Capo Passero, conosciuta anche come “la casa d’u scupazzo”, è un piccolo, ma ricchissimo, mondo a sé.
L’Isola di Capo Passero, conosciuta anche come “la casa d’u scupazzo”, è un piccolo, ma ricchissimo, mondo a sé.
La cosiddetta Oasi del Gelsomineto, o anche spiaggia della Marchesa, sorge in prossimità del fiume Cassibile.
Il Canyon e la cascata delle Due Rocche a Corleone è un luogo paradisiaco quasi esotico, in cui la natura è padrona.
L’area di Case Rascata sorge nel cuore delle Madonie e offre uno scenario fuori dal comune, dove è possibile trascorrere una gita fuori porta.
Ispica, cittadina sita a 170 m. di altezza in cima al Colle della Calandra, in un territorio ricco dal punto di vista naturalistico.
Pozzallo, località della provincia di Ragusa famosa per il suo porto, vanta spiagge splendide per godersi il bellissimo mare siciliano.
La Grotta delle Colombe è costituita da una piccola cala di cristallina acqua di mare. Un vero e proprio paradiso tra Trappeto e Terrasini.
Valderice vi aspetta con le sue spiagge più belle per trascorrere una vacanza piena di relax, incanto e divertimento.
L’isola di Ustica in Sicilia è un prezioso gioiello naturalistico legata alle vicende di Ulisse narrate da Omero nella sua opera l’Odissea.
Il Parco della Rocca di Cefalù si trova presso l’antico borgo di Cefalù è un antico parco che consente di fare un viaggio nell’antichità.
Isola Bella di Taormina regala uno scenario tra i più suggestivi della Sicilia, una delle spiagge più incantevoli e famose del territorio.
La lista delle spiagge di Taormina più gettonate. La costa orientale siciliana è una delle zone più belle dell’isola con paesaggistici meravigliosi.