
La Baronessa di Carini: la vera storia
La storia della Baronessa di Carini non si tratta di una leggenda bensì di un evento realmente accaduto, si pensa al primo delitto d’onore.
La storia della Baronessa di Carini non si tratta di una leggenda bensì di un evento realmente accaduto, si pensa al primo delitto d’onore.
Capaci, vicino Palermo e Mozia: un binomio che affonda le sue radici in un remoto passato dove la sua storia si confonde con la leggenda.
Monterosso Almo è una cittadina nata su un territorio abitato sin da epoche antichissime e l’Ipogeo di Calaforno è lì a dimostrarlo.
Comiso è un piccolo paese in provincia di Ragusa, si trova all’ombra dei Monti Iblei e ha un passato da centro termale romano.
La memoria a Campofiorito è lunga e le storia che scoprirete in paese inizia intorno all’VIII secolo a.C.
Campofelice di Roccella si affaccia su acque cristalline, è ricco di storia e tradizioni che invitano alla scoperta di sagre, feste e sapori unici.
Campofelice di Fitalia è un paese in provincia di Palermo; la sua storia si ritrova nel Museo del Grano e della Civiltà Contadina Siciliana.
Acate sorge al limitare della Piana della Vittoria, sulle rive del fiume Dirillo, e a soli 13 Km si stende la Marina di Acate.
A Caltavuturo la natura fa il suo spettacolo, la storia antica è tutta da scoprire e il paese vi accoglie con le prelibatezze della tavola!
La storia di Villafrati, un piccolo comune in provincia di Palermo lungo il letto del fiume Milicia. Ricco di architettura civile e religiosa.
Il Castello di Caccamo sorge in cima a una rupe ed è considerato uno degli esempi di architettura medioevale più importanti della Sicilia.
I Sarcofagi di Pizzo Cannita sono considerati dagli esperti dei veri e propri unicum che esemplificano i sarcofagi antropoidi